Percorso di inserimento lavorativo per assistente responsabile punto vendita

PERCORSO DI INSERIMENTO LAVORATIVO PER ASSISTENTE RESPONSABILE PUNTO VENDITA
Cod. Prog. 4057-0009-1879-2020
Chiusura selezione partecipanti: 20/03/2022
DGR N. 1879 del 29/12/2020 – IL VENETO GIOVANE: START UP! – Percorsi per giovani finalizzati all’inserimento lavorativo e all’autoimprenditorialità – Programma Operativo Nazionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo per l’attuazione dell’Iniziativa europea per l’Occupazione Giovanile – PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE VENETO GARANZIA GIOVANI – Fase Seconda.
Descrizione del Progetto
L’intervento ha l’obiettivo di fornire ai destinatari le conoscenze che contribuiscono a formare la figura dell’Assistente Responsabile punto vendita.
Il percorso prevede l’attuazione delle seguenti misure:
- orientamento al ruolo individuale della durata di 3 ore;
- intervento formativo di inserimento lavorativo per Assistente Responsabile punto vendita della durata di 112 ore;
- tirocinio di inserimento lavorativo della durata di 480 ore da svolgersi in non più di 6 mesi (impegno minimo settimanale richiesto di 30 ore) presso aziende del territorio di Padova, Venezia e Rovigo;
- accompagnamento al lavoro della durata di 6 ore.
La partecipazione al tirocinio prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.
Alla fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario effettuare almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
Destinatari
N. 23 giovani NEET che hanno assolto all’obbligo di istruzione, di età compresa tra i 19 e i 29 anni e che possiedano i seguenti requisiti richiesti:
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine Professionale;
- non essere inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari, in quanto misura formativa;
- essere disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- essere alla ricerca una prima occupazione o di nuova occupazione o iscritti alle liste di mobilità.
E che possiedano uno o più dei seguenti requisiti:
- titolo di studio: diploma di scuola media superiore e/o laurea triennale/magistrale;
- motivazione e interesse a intraprendere un percorso di crescita professionale in area commerciale/organizzativa;
- predisposizione ai rapporti interpersonali, capacità di ascolto, spirito di squadra;
- predisposizione all’aggiornamento continuo.
Domanda di ammissione intervento
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare all’indirizzo mail progetti@jobselect.it la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione (da chiedere agli operatori di Job Select Srl);
- curriculum vitae aggiornato sottoscritto dall’interessato e completo di tutti i dati;
- copia fronte-retro della carta di identità e del codice fiscale;
- copia Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) rilasciata dal Centro per l’Impiego;
- copia Patto di Servizio Personalizzato Garanzia Giovani.
Modalità di selezione
L’ammissione ai corsi, limitatamente ai posti disponibili, avverrà in base ad una graduatoria risultante da una selezione effettuata da apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.
Padova, 21/12/2021
Per informazioni
Dott.ssa Maura Demo, Email: progetti@jobselect.it, Tel: 049 8936716
Candidature
Per candidarti compila il form a questo link: https://bit.ly/31TmaOq.
